Antizanzare con gli oli essenziali


Gli oli essenziali più efficaci per allontanare le zanzare in modo naturale; quali scegliere, come miscelarli insieme e come usarli per difenderci dall’attacco di zanzare.

Miscela antizanzare per il giorno

Grazie alla sinergia dei diversi oli essenziali contenuti in questa miscela repellente, terrete lontane oltre alle zanzare anche mosche e moscerini e in più otterrete un effetto stimolante sull’organismo e una migliore capacità di concentrazione.

Si tratta dunque di una miscela per allontanare le zanzare durante il giorno, utile anche per affrontare meglio studio e lavoro.

Ingredienti

Miscela antizanzare per la notte

Di sera e di notte, per rilassarvi e conciliare il sonno, potete utilizzare oli essenziali che uniscono alle loro proprietà repellenti un’azione distensiva.

Ingredienti

  • 5 gocce di olio essenziale di Lavanda
  • 5 gocce di olio essenziale di Melissa
  • 3 gocce di olio essenziale di Timo

Come usare gli oli essenziali contro le zanzare

Per tenere lontane le zanzare da luoghi chiusi e aperti, disponete un diffusore di essenze in ogni stanza, balcone o terrazzo. Aggiungete all’acqua 5 gocce di olio essenziale di Geranio oppure una miscela tra quelle proposte.

Disponete la candelina e lasciate evaporare l’acqua; ricordate di pulire periodicamente il diffusore per evitare che cattivi odori.

Con gli oli essenziali visti sopra potete realizzare anche delle candele repellenti contro le zanzare: perché siano efficaci devono profumare molto, quindi aggiungete almeno 50 gocce di olio essenziale ogni 100 grammi di cera utilizzata.

Nelle aree esterne è inoltre possibile collocare dei nastrini di cotone lungo il perimetro di balconi e terrazzo: una goccia di olio essenziale Geranio o Lavanda terrà lontane le zanzare durante una cena all’aperto.

Spray antizanzare fai da te

Quando si è fuori casa può risultare utile proteggere la pelle dalle punture delle zanzare utilizzando uno spray repellente naturale e non tossico: potete prepararlo a casa con gli oli essenziali.

Applicatelo prima di uscire massaggiandolo sulle zone del corpo esposte e rinnovate l’applicazione ogni ora.

Ingredienti per uno spruzzino da 100ml

  • 75 ml di acqua
  • 25 ml di alcool
  • 15 gocce di olio essenziale di Lavanda
  • 10 gocce di olio essenziale di Limone
  • 5 gocce di olio essenziale di Geranio
  • 5 gocce di olio essenziale di Eucalipto
  • 5 gocce di olio essenziale di Menta Piperita

Procedimento
Versate in un contenitore con spruzzino da 100ml l’alcool, poi aggiungente gli oli essenziali, mescolate ed infine aggiungete l’acqua.

Nella Bottega della Natura potete trovare tutti gli ingredienti naturali per poter creare queste miscele di oli essenziali, come diffusori per ambiente e altri strumenti che vi possono essere utili per prendervi cura di voi e dell’ambiente in cui vivrete questa estate che è alle porte!

Un caro saluto, Barbara

Informazioni su Barbara

La cura per tutti i mali e i torti, le ansie, le sofferenze e i crimini dell'umanità sta in una sola parola: "amore". È la divina vitalità che produce e nutre la vita. A ciascuno e a tutti noi da il potere di fare miracoli se lo vogliamo. Lydia Ch

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *